RAZZE PRINCIPALMENTE CONOSCIUTE DA CARNE

« Older   Newer »
 
  Share  
.
  1. Newton96
     
    .

    User deleted


    BLU BELGA:
    Origine e zona di diffusione
    Razza molto diffusa in Belgio (50% della popolazione bovina), sia in purezza che incrociata, per la produzione di carne. Viene definita la Piemontese del Belgio. dove è la razza più rappresentata. Deriva da un'azione selettiva iniziata nella metà del XIX secolo sulla popolazione locale nella parte meridionale del Belgio, popolazione molto insanguata dalla Shorthorn. L'obiettivo, allora, era di ottenere animali a duplice attitudine con buon sviluppo della muscolatura. Dal 1950-60 la selezione si è orientata verso la produzione di animali da carne.
    Caratteristiche morfologiche
    Il colore del mantello è bianco, bianco-blu (prevalente), più raramente bianco-nero.
    Pelle fine. Arti corti e fini (ma forti).
    Animali di taglia elevata e non alti.
    Il peso medio dei vitelli alla nascita è di 42 kg ma, specie nelle primipare, si ha qualche problema al parto (50% di tagli cesarei).
    Oggi la produzione di latte è più bassa e vicina alle esigenze del vitello.
    Caratteristiche produttive
    Ottime caratteristiche per la carne ed eccezionale sviluppo delle masse muscolari.
    Elevata resa alla macellazione (dal 65 al 70%).
    Il toro BBB è usato anche per incrocio industriale.
    Razza robusta che si adatta a molte situazioni. Temperamento mite.


    Vaccha blu belga:








    Origine e zona di diffusione
    La culla di origine è la regione di Charolles in Francia. Per le sue doti di rusticità, per la tendenza a produrre ottima carne e per la sua facile acclimatazione, è allevata in tantissimi altri paesi, e soprattutto è utilizzata come razza incrociante. In passato era razza a duplice attitudine (lavoro e carne), ma con il passare del tempo è stata selezionata essenzialmente per la produzione di carne. Razza precoce, prolifica e con un armonico sviluppo delle varie regioni del corpo. E' la prima razza da carne in Francia. Nel 1987 viene fondata in Italia l'Associazione Nazionale Allevatori Charolaise e Limousine A.N.A.C.L.I.
    Caratteristiche morfologiche
    Il colore del mantello è bianco crema o bianco sporco. Le mucose sono depigmentate rosee. La testa è piccola, corta, specie nei maschi, con fronte ampia. Occhi grandi; orecchie di media grandezza e mobili.
    Tronco cilindrico e ottimo sviluppo del treno posteriore.
    Corna corte, giallognole, nere in punta e rivolte in avanti.
    animali massicci, con ottimo sviluppo delle masse muscolari e di statura media.
    Peso vivo femmine 7-9 q.li - maschi 12-13 q.li
    Le vacche dopo il parto allattano i vitelli e la produzione di latte è sufficiente fino allo svezzamento (6-7 mesi).
    Caratteristiche produttive
    Eccezionale adattabilità a diverse condizioni di allevamento.
    Resiste poco ai raggi solari (cute depigmentata).
    Ottime caratteristiche alla produzione di carne (di ottima qualità).
    In Italia i soggetti Charolaise sono utilizzati per la produzione di vitelloni all'età di 16-18 mesi e del peso vivo di 600-650 kg.
    Il toro Charolaise è utilizzato per l'incrocio con bovine di razze da latte o di razze locali rustiche per la produzione di meticci F1 adatti per l'ingrasso.



    Origine e zona di diffusione
    La razza Chianina è tra le più antiche del mondo. E' allevata da almeno 22 secoli (Virgilio ne sottolineava la bellezza) nella media valle del Tevere e nella Val di Chiana, da dove l'allevamento si è esteso alle province di Arezzo, Firenze, Livorno, Pisa, Siena e Perugia.
    La Chianina è caratterizzata da gigantismo somatico (è la più grande delle razze bovine conosciute nel mondo), nei tori adulti raggiunge i 2 metri di altezza al garrese e supera i 17 quintali di peso (le femmine 10). In passato era una razza a duplice attitudine (carne e lavoro). Oggi è la seconda razza da carne in Italia. Ottima adattabilità al pascolo in diverse condizioni perché ottima utilizzatrice dei foraggi e resistente alle malattie ed agli ectoparassiti. L'Associazione Nazionale Allevatori Bovini Italiani Carne A.N.A.B.I.C. gestisce, dal 1966, i libri genealogici delle razze bianche italiane (Chianina, Romagnola, Marchigiana, Maremmana, Podolica). Sito web: www.anabic.it
    Caratteristiche morfologiche
    Il mantello è di colore bianco porcellana in entrambi i sessi. Nel maschio presenza di peli neri nel treno posteriore (sfumature grigie). A volte peli neri attorno agli occhi.
    I vitelli dalla nascita a 4-6 mesi sono fromentini.
    Musello, lingua, palato e aperture naturali pigmentate nere.
    Testa leggera ed elegante, più allungata nelle vacche, con fronte ampia nei tori.
    Collo di media lunghezza e provvisto di scarsa giogaia.
    Corna medio corte e grossolane, nere in punta.
    Gli arti lunghi, ma robusti e con ottimi appiombi; piede un poco piccolo ma con unghioni duri e resistenti (caratteristica importante per il lavoro).
    La pelle è sottile e pigmentata.
    Caratteristiche produttive
    Ottima qualità della carne (marezzate e tenere).
    La produzione di latte è appena sufficiente per il vitello.
    Oggi la selezione è orientata verso la precocità di sviluppo e il maggior rendimento di carne dei tagli più pregiati (soprattutto la regione dorso-lombare dalla quale si ottengono le rinomate bistecche alla fiorentina).




    Atlante delle razze bovine - Razze da carne
    Origine e zona di diffusione
    Originaria del Limousin (provincia di Limoges - Francia), ad ovest del Massiccio Centrale, zona caratterizzata da un clima piuttosto duro, con estati calde, inverni rigidi ed abbondanti precipitazioni. La razza ha però una notevole facilità di acclimatamento, per cui è allevata anche fuori dal paese di origine. In passato era razza a duplice attitudine (lavoro e carne); poi è stata migliorata rendendola più idonea alla produzione di carne. In Francia è la seconda razza da carne, dopo la Charolaise. Allevata soprattutto al pascolo. Nel 1987 viene fondata in Italia l'Associazione Nazionale Allevatori Charolaise e Limousine A.N.A.C.L.I.
    Caratteristiche morfologiche
    Il mantello è di colore fromentino vivo, non troppo carico, più chiaro nelle regioni ventrale e perineale.
    Alone decolorato attorno agli occhi e al musello. Mucose depigmentate rosee.
    Corna più chiare, di lunghezza media, rivolte in avanti.
    Animali robusti, energici, resistenti e rustici.
    Statura media e peso vivo medio alto (femmine 6,5-8 q.li; maschi 10-12 q.li).
    Caratteristiche produttive
    Il famoso "veau de boucherie" (vitello a carne bianca) francese è di razza Limousine.
    Presenta un'elevata precocità dando elevate quantità di carne magra alla più giovane età. per questo ha un ruolo essenziale nella pratica dell'incrocio industriale per la produzione di soggetti da ingrassare e da destinare alla macellazione a pochi mesi di età. I tori vengono impiegati negli incroci industriali per ottenere soggetti F di elevato rendimento. I vitelli nascono piccoli ma si sviluppano rapidamente. Per questo viene usato il toro Limousine anche su vacche di razze di mole ridotta, senza avere problemi di parti difficoltosi.
    La qualità della carne è molto buona, a grana fine e a fibre non grossolane.



    Origine e zona di diffusione
    E' stata riconosciuta come entità etnica soltanto in epoca relativamente recente. E' derivata dall'incrocio di bovini Marchigiani di ceppo Podolico non migliorati (un tempo impiegati per i lavori agricoli) con soggetti di razza Chianina e, successivamente, dall'unione delle bovine meticce Chianine-Marchigiane) con tori di razza Romagnola. Solo nel 1932 ha avuto inizio un'accurata selezione che ha portato la razza Marchigiana al "tipo" attuale.
    E' la terza razza da carne in Italia. Allevata soprattutto nelle Marche e nelle regioni limitrofe (Abruzzo, Molise, Campania). Allevata soprattutto al pascolo. Ottima adattabilità al pascolo in diverse condizioni perché ottima utilizzatrice dei foraggi e resistente alle malattie ed agli ectoparassiti. L'Associazione Nazionale Allevatori Bovini Italiani Carne A.N.A.B.I.C. gestisce, dal 1966, i libri genealogici delle razze bianche italiane (Chianina, Romagnola, Marchigiana, Maremmana, Podolica).
    Caratteristiche morfologiche
    Colore mantello grigio quasi bianco in entrambi i sessi. Nei maschi presenza di peli grigi nel treno anteriore e attorno agli occhi (occhialatura).
    I vitelli dalla nascita a 4-6 mesi sono fromentini.
    Mucose e cute pigmentate nere.
    Corna medio-corte e grossolane, nere in punta.
    Buona conformazione per la produzione di carne. Razza più piccola della Chianina ma con pesi analoghi (arti più corti e maggiore sviluppo masse muscolari).
    Arti e unghioni molto forti (caratteristiche importanti per il lavoro).
    Caratteristiche produttive
    Ottima qualità della carne (giusta marezzatura e tenera). Produzione di latte appena sufficiente o scarsa per il vitello.
    Un tempo a duplice attitudine (carne e lavoro), è ora allevata solo per la carne.



    Origine e zona di diffusione
    Circa 30.000 anni fa lo zebù pakistano è arrivato fino all'attuale Piemonte dove, trovando una barriera naturale formata dall'arco alpino, si è insediato integrandosi con la popolazione bovina preesistente, adattandosi all'ambiente e determinando, nel tempo, la formazione dell'attuale razza Piemontese. E' diffusa in quasi tutto il Piemonte, ma le principali zone di allevamento sono le province di Asti, Cuneo e Torino. L'Associazione Nazionale degli Allevatori della Razza Piemontese (A.Na.Bo.Ra.Pi.) è stata costituita nel 1960 con il compito di effettuare attività di miglioramento genetico e sviluppo della razza. Tale attività si concretizza nella definizione degli obiettivi di selezione, nella gestione del Libro Genealogico, del Centro Genetico per la Prova di Performance, delle Prove di Progenie e del Centro Tori dove viene prodotto il seme dei tori abilitati alla Inseminazione Artificiale. E' la razza da carne più rappresentata in Italia. Razza molto docile.
    Caratteristiche morfologiche
    Animali di taglia media. Ha mantello fromentino chiaro, talvolta sfumato verso il bianco. Nei tori vi sono zone di grigio nel collo, nelle spalle, nelle cosce.
    Musello, lingua, palato, aperture naturali, ecc. sono neri. Testa quadrata con corna medie, dirette in avanti e di lato; collo corto e muscoloso, con giogaia ben sviluppata. Tronco cilindrico, spesso insellato; arti lunghi.
    Le corna sono nere fino verso i 20 mesi di età; negli adulti giallastre alla base e nere all'apice.
    I vitelli alla nascita hanno mantello di colore fromentino carico.
    Caratteristiche produttive
    Carne con prevalente produzione di carne e con una discreta produzione di latte. Carne di ottima qualità.
    La produzione prevalente è il vitellone:
    - macellati mediamente a 15-18 mesi di età
    - PV macellazione di 500-600 kg
    - ottime rese alla macellazione



    Origine e zona di diffusione
    La zona di origine è la valle del Simme nel Bernese. Il ceppo svizzero della Simmental (nome locale Simmentaler Fleckvieh) conserva una notevole importanza non solo per aver assolto il ruolo di progenitore e fondatore degli altri ceppi europei ed extraeuropei (italiano, tedesco, francese, ecc.), ma soprattutto per le sue riconosciute caratteristiche di rispondenza e produttività. Gli animali sono robusti, rustici e con buone produzioni sia di latte che di carne. Formata nel V secolo attraverso l'incrocio del bestiame locale con soggetti provenienti dalla Scandinavia. Anticamente era a triplice attitudine. Più recentemente è stata selezionata per migliorare l'attitudine a latte. E' la razza più rappresentata in Svizzera.
    Caratteristiche morfologiche
    Animali armonici, taglia e statura elevata.
    Il mantello è di colore pezzato rosso tendente al fromentino (rosso in genere sbiadito)
    Arti e regione ventrale in genere bianchi; testa bianca con orecchie rosse (raramente macchie rosse sulla testa); spesso cintura bianca più o meno completa su spalle e lombi.
    Mucose rosse colore carnicino.
    Corna corte di colore giallo ceroso come gli unghioni.
    Caratteristiche produttive
    Adatta ad utilizzare pascoli difficili e poveri.
    In Svizzera è considerata oggi una razza più propensa alla produzione di latte.
    molto ottima anche per la carne ! !



    Origine e zona di diffusione
    Appartiene al gruppo di razze Pezzate Rosse derivate Simmental. L'originaria Pezzata Rossa di Simmental, grazie al suo alto grado di adattamento, dalle Alpi Bernesi si è diffusa in molti Paesi europei nonché in numerose zone d'oltremare. L'allevamento in Italia della Razza Pezzata Rossa derivata Simmental ha avuto inizio in Friuli attraverso un incrocio di sostituzione della popolazione bovina locale. Ciò ha fatto sì che per anni la stessa razza sia stata chiamata "Pezzata Rossa Friulana", assumendo l'appellativo di "Italiana" solo nel 1985, vista l'espansione che ha avuto in tutto il nostro Paese. Nel 1956 viene fondata l'Associazione Nazionale Allevatori Razza Pezzata Rossa Italiana A.N.A.P.R.I. (sito ufficiale www.anapri.it). Nel 1990 il numero di capi allevati in Italia era pari a 400.000 (soprattutto nel Nord-Est).
    Caratteristiche morfologiche
    Il mantello è pezzato rosso tendente al fromentino (rosso in genere sbiadito).
    Arti e regioni ventrali in genere bianchi. Testa bianca con orecchie rosse (raramente macchie rosse sulla testa).
    Spesso cintura bianca più o meno completa su spalle e lombi.
    Musello colore rosso carnicino. Corna corte di colore giallo ceroso come gli unghioni.
    Animali armonici, con taglia e statura medio-alta.
    Statura femmine: 140 cm ed oltre.
    Peso vivo 650 - 700 Kg ed oltre.
    Caratteristiche produttive
    Il bovino Pezzato Rosso è animale rustico, precoce, docile e presenta due attitudini: latte e carne.
    Dati ufficiali AIA 2002:
    Bovine controllate n. 47.105; produzione di latte: 6.081kg al 3,9 % di grasso e 3,42 % di proteine.
    Questa razza a duplice attitudine oltre a produrre latte e carne si caratterizza per una elevata resistenza alle mastiti e per una accentuata fertilità.
    Il latte contiene una alta percentuale di proteine.
    Buone prestazioni come produzione di carne.

     
    .
  2. tenerona2009
     
    .

    User deleted


    che belle bestiole,bravo,belle spiegazioni,belle foto :D
     
    .
  3. Newton96
     
    .

    User deleted


    grazie tenerona!!! non sono molte le vacche ho messo le piu conosciute perche quelle meno conosciuto sono difficilmente reperibili comunque! !! poi volevo dire le vacche da carne sono quelle le principali poi di solito si incrociano ad es un incrocio in cui esce ottima carne é :
    la piemontese da carne mischiata con la frisona italiana da latte li non uscira una mucca con molta carne pero quella poca di ottima qualita!!!
     
    .
  4. giacomopuccini
     
    .

    User deleted


    ottimo lavoro bravo :D
     
    .
  5. Newton96
     
    .

    User deleted


    grazie giacomo!!!!
     
    .
  6. Ren66
     
    .

    User deleted


    Ti dò un consiglio per renderlo ancora più carino; metti una razza per ogni messaggio che inserisci, ti viene uno schedario carino e le discussioni si fanno in una cartella che apri a parte chiamandolo discussioni sulle razze doveve tutti daranno il loro giudizio o contributo.
    Comunque sei partito bene, ora sistemalo e i post dei giudizi e altro te li sposto io appena apri la cartella.
    Bravo!
     
    .
  7. Newton96
     
    .

    User deleted


    ciao ren in che senso???? non ho capito scusami :( :(
     
    .
  8. Ren66
     
    .

    User deleted


    Inserisci le caratteristiche e foto di una razza per ogni messaggio che invii.
     
    .
7 replies since 15/4/2012, 15:42   17720 views
  Share  
.